Skin Contest, il concorso di Farm Cultural Park a Favara

Artieri è stato selezionato tra i 12 studi internazionali invitati al concorso di progettazione Skin Contest, promosso dallo studio Analogique e da Farm Cultural Park a Favara in Sicilia, per immaginare la nuova facciata di RAFT nel marzo 2017. Come il carcere italiano, spesso situato ai limiti dei centri abitati, “lontano dagli occhi”, RAFT è stato…

Continua a leggere

Il cantiere di Abitare Ristretti in mostra in carcere

Nel 2017, Artieri cura una piccola ma preziosa mostra in carcere: un allestimento all’interno della Casa di Reclusione Due Palazzi di Padova. L’esposizione nasce a margine del progetto di riqualificazione degli spazi di lavori situati nella Rotonda Tre del penitenziario. La raccolta di immagini nasce dall’esigenza di raccontare e raccontarsi…

Continua a leggere

AbitareRistretti: un workshop di co-progettazione sul carcere di Padova

“Abitare ristretti – Economie solidali” è il workshop di co-progettazione sul carcere di Padova che ha visto la partecipazione di Artieri nell’ambito della XV Mostra Internazionale di Architettura la Biennale di Venezia. Un workshop internazionale per guardare più da vicino la vita all’interno delle carceri, con gli occhi dei detenuti, degli operatori e degli agenti…

Continua a leggere

Area delle tartarughe: uno spazio per il tempo libero in carcere – spaziviolenti

La riqualificazione e la realizzazione di uno spazio per il tempo libero in carcere, dedicato al personale penitenziario della Casa Circondariale Lorusso e Cutugno di Torino, rappresenta il secondo intervento del progetto pilota spaziviolentiall’interno della Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino. Lo spazio, che si estende per circa 700 mq…

Continua a leggere

Area colloqui all’aperto per detenuti e famiglie in carcere – spaziviolenti

La nuova area colloqui all’aperto per detenuti e famiglie riservata ad ospitare in particolare detenuti con figli minori, rappresenta il secondo intervento del progetto pilota spaziviolentiall’interno della Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino. Questo nuovo spazio d’incontro si colloca in un’area di circa 1000 mq che al momento dell’inizio dei lavori…

Continua a leggere

Mnemosine: un laboratorio di serigrafia in carcere con l’artista Fulvio Luparia

Nel marzo 2016 abbiamo co-organizzato con l’Associazione Sapereplurale, il laboratorio di serigrafia in carcere “Mnemosine” condotto dall’artista Fulvio Luparia, in collaborazione con Rete Culturale Virginia L’occasione è stata data da una necessità emersa durante la fase di co-progettazione dell’area colloqui all’aperto per detenuti e famiglie…

Continua a leggere