In seguito al workshop di progettazione Abitare Ristretti – Economie Solidali, la Cooperativa Sociale AltraCittà di Padova decide di fare tesoro delle buone pratiche sperimentate e degli spunti per la trasformazione degli spazi di lavoro nel carcere di Padova. Bisogna passare al reale per poter ampliare i laboratori artigiani della Rotonda Tre della Casa di Reclusione Due Palazzi di Padova. AltraCittà decide così di organizzare un cantiere, a partire dai disegni prodotti dagli studenti del workshop, investendo un’iniziale somma di denaro e organizzando i suoi lavoratori.
Nasce, così, il cantiere Abitare Ristretti per la creazione di nuovi spazi di lavoro nel carcere: per dare la possibilità a nuovi detenuti di lavorare da “dentro”.
Non è così semplice, però, auto-gestire un cantiere in carcere: all’Associazione Artieri viene così richiesto di accompagnare il gruppo, formato da persone detenute ed operatori della Cooperativa Sociale AltraCittà, nella progettazione esecutiva e messa in opera dell’intervento di trasformazione degli spazi, attraverso l’autocostruzione.
Inizia così un anno di co-progettazione, monitoraggio e viaggi. Viene condiviso un “diario di bordo” per seguire l’avanzamento delle lavorazioni e il gruppo di lavoro da Torino. Artieri accompagna e facilita la Cooperativa nell’organizzare le squadre di lavoro dei detenuti a partire da competenze e capacità dei singoli.
Vengono discussi i progetti esecutivi, stanza per stanza, con tutti i fruitori, mediando sulle diverse esigenze, arredi e macchinari presenti. Infine, viene coinvolta la MOF del carcere e, dopo aver formato la squadra all’uso del martello pneumatico, i lavori di abbattimento e ricostruzione iniziano nell’aprile 2017.
Oltre al diario di bordo, strumento di lavoro interno, la redazione Ristretti Orizzonti crea il diario on-line del progetto, raccontando giorno per giorno gli obiettivi raggiunti del progetto, intervistando i protagonisti e testimoniando un percorso di creascita ed autodeterminazione.
↓
Leggi il diario di bordo: il blog Abitare Ristretti!
Credits
Cooperativa Sociale AltraCittà
Enti coinvolti: Casa di Reclusione Due Palazzi di Padova
Aziende coinvolte: Fisher, Cooperativa AZ servizi, Palazzina Creativa, Colorificio Ard
Università: DIST e DAD – Politecnico di Torino
Persone coinvolte: Rossella Favero, Valentina Franceschini, Ornella Favero, Viviana Ballini, Valeria Bruni, Paolo Giardiello, Federica Lea, Marella Santangelo, Enrico Sbriglia, Marco Canciani, Damiano Biasiolo, Andrea Faliva, Sandro Boesso, Bruno Monzoni, Slavisa Dimitrevic, Miroslav Velimirovic, Girolamo Principe, Andrea Grifalconi, Roberto Piccolo, Daut Krasniqi (Dodo), Bresmir Dimiri, Lorenzo Russo.
© fotografie a cura di AltraCittà Cooperativa Sociale – dal blog AbitareRistretti