Le attività svolte da Artieri sono rivolte a tutti coloro che vogliano realizzare un progetto di innovazione sociale: singoli cittadini, enti del Terzo Settore, istituzioni pubbliche o organizzazioni private. Chiuque può essere, allo stesso tempo, promotore e destinatario di un progetto. Soprattutto se questo nasce da necessità interne di una comunità, che riconosce e mette a disposizione specifiche risorse.

Cosa intendiamo per risorse? Esistono risorse materiali e risorse immateriali. Quelle materiali sono rappresentate da tutti i beni che i soggetti coinvolti scelgono di mettere a disposizione del progetto: possono essere spazi, materiali e attrezzature o budget dedicati. Le risorse immateriali, invece, sono rappresentate sia dalle strutture organizzative degli enti coinvolti, sia dalle capacità, competenze e idee individuali. Tutti questi elementi, messi a sistema, consentono la fattibilità di un progetto.

spazi di lavoro nel carcere di padova

Hai un’idea o un progetto e vorresti coinvolgerci? Questo è il momento giusto per farlo

L’Associazione Artieri ti dà la possibilità di inserire tra le attività del tuo progetto, workshop di co-progettazione e autocostruzione per la trasformazione di spazi . Un processo collettivo che ti permette sia di riqualificare l’ambiente in cui vive o lavora la tua comunità, sia di far riscoprire le capacità individuali alle persone che fanno parte della tua comunità, attraverso attività di team building.

Noi cerchiamo collaborazioni per partecipare alla formulazione di progetti i risposte a bandi di finanziamento, pubblici o privati. Possiamo diventare partner della tua organizzazione oppure supportare la tua equipe o gruppo nell’idazione e scrittura di nuovi progetti, anche laddove non è necessaria la nostra partecipazione attiva al progetto. In questi casi, nella fase di incubazione dei progetti, ti offriamo anche un servizio di project management e inclusione sociale.

Se vuoi avere maggiori informazioni sulle attività dell’associazione o vuoi proporci un progetto, scrivici via e-mail a associazione.artieri@gmail.com.

Artieri lavora in carcere e co-produce percorsi per la giustizia riparativa

Ci rivolgiamo anche a tutte le istituzioni pubbliche ed enti del Terzo Settore che svolgono attività in ambito carcerario e della giustizia riparativa, che hanno specifiche esigenze di riqualificazione e trasformazione dello spazio. Qui, dal progetto alla realizzazione degli interventi, proponiamo percorsi partecipativi e auto-produttivi mirati.

Dal 2014, abbiamo sviluppato un format laboratoriale di alta valenza educativa, che permette la riqualificazione degli spazi attraverso un processo di co-design e capacitazione, coinvolgendo nelle attività tutti coloro che “abitano” il carcere, persone detenute e dipendenti dell’amministrazione penitenziaria.

Gioco-città Torino