BTO self-building workshop: un nuovo parco per Bioglio

Sette giorni, dal 05 al 12 settembre 2021, accolti dalla comuità di Bioglio, borgo della Valsessera biellese, territorio montano un tempo ricco di boschi di “biole”: in piemontese betulle. Prenderemo parte al progetto di restauro ambienntale sostenibile BTOLIUM – Back To Origins Bedolium, costruendo un nuovo parco pubblico intorno al polo culturale di Villa Santa…

Continua a leggere

TRACCIA CAMMINA SOSTA autocostruzione in cammino

Sette giorni immersi nel paesaggio dell’Alta Langa, progetteremo e costruiremo insieme segnaletica e punti sosta del nuovo cammino della Banca del Fare: 13 km tra Cascina Crocetta e Prunetto. Deadline iscrizione: 1 luglio 2021 Per candidarsi inviare lettera motivazionale (max 1.500 caratteri) a opencallbdf@gmail.com con oggetto “Call Traccia” WS Diventeremo #ABITANTITEMPORANEI di un’area interna del Piemonte, nel…

Continua a leggere

Senza silenzio: laboratorio di codesign alla Casa di Reclusione di Fossano

Nell’ambito del progetto Nella rete oltre il muro presso la Casa di Reclusione “Santa Caterina” di Fossano, Artieri ha organizzato e realizzato un laboratorio di co-design per l’allestimento di spazi comuni interni al carcere. Un’occasione per rispondere al bisogno di trasformare il proprio ambiente “di vita”. Il workshop si è tenuto nel giugno del 2019…

Continua a leggere

AbitareRistretti: un workshop di co-progettazione sul carcere di Padova

“Abitare ristretti – Economie solidali” è il workshop di co-progettazione sul carcere di Padova che ha visto la partecipazione di Artieri nell’ambito della XV Mostra Internazionale di Architettura la Biennale di Venezia. Un workshop internazionale per guardare più da vicino la vita all’interno delle carceri, con gli occhi dei detenuti, degli operatori e degli agenti…

Continua a leggere