Sette giorni immersi nel paesaggio dell’Alta Langa, progetteremo e costruiremo insieme segnaletica e punti sosta del nuovo cammino della Banca del Fare: 13 km tra Cascina Crocetta e Prunetto.

Deadline iscrizione: 1 luglio 2021

Per candidarsi inviare lettera motivazionale (max 1.500 caratteri) a opencallbdf@gmail.com con oggetto “Call Traccia”


WS

  • Diventeremo #ABITANTITEMPORANEI di un’area interna del Piemonte, nel cuore dell’Alta Langa
  • Progetteremo e AUTOCOSTRUIREMO nuovi spazi attrezzati immersi nel verde lungo i percorsi sentieristici
  • Svilupperemo un progetto grafico riconoscibile per il nuovo cammino: un’occasione per il rilancio del TURISMO DOLCE
  • Vivremo un’esperienza collettiva di scambio con la COMUITA’ e avremo l’occasione di conoscere da vicino esperienze e associazioni che si occupano di RIGENERAZIONE URBANA


  • ARTIERI

    Dal 2014 pratica l’architettura come strumento ri-distributivo di diritti e risorse. ARTIERI nasce per riqualificare gli spazi pubblici marginali attraverso workshop di co-progettazione ed autocostruzione che coinvolgono direttamente le comunità nel processo di rigenerazione, anche e soprattutto laddove le risorse sono più scarse, come in carcere.

    Tra i progetti: 

  • Spaziviolenti (2014- 2016) nella Casa Circondariale Lorusso e Cutugno di Torino
  • Abitare Ristretti (2016-2017) workshop nell’ambito della XV Mostra Internazionale di Architettura la Biennale di Venezia presso la Casa di Reclusione Due Palazzi di Padova
  • Nella rete oltre il muro (2019-2021) per l’introduzione delle nuove tecnologie all’interno della Casa di Reclusione “Santa Caterina” di Fossano
  • WALLcoming! (2020- in progress) per la creazione di un teatro all’interno dell’Istituto Penale per Minorenni “Ferrante Aporti” di Torino (progetto selezionato dal nuovo Festival dell’Architettura di Torino “BOTTOM UP)
  • Giulia Cerrato & Elisa Zenoni

    tutor per Artieri

    £

    Quota di partecipazione: 150€ per vitto, alloggio, escursioni, formazione e spese assicurative. Non è previsto rimborso viaggio.Verrà rilasciato un attestato di frequenza alle attività per un numero pari a 50 ore di lavoro


    Organizzato da: Parco Culturale Altalanga e Banca del fare

    Con il sostegno di: Comune di Prunetto e Comune di Castelletto Uzzone

    Maggiori info: www.parcoculturalealtalanga.org | opencallbdf@gmail.com