ComuniCare è il progetto di Giustizia di Comunità dei territori della Città di Torino e della Provincia e della Città di Cuneo, frutto del lavoro di co-progettazione che ha coinvolto Istituzioni Pubbliche ed Enti del Terzo Settore, con il coordinamento del Ministero della Giustizia – UIEPE Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna per il Piemonte, la Liguria e la Valle d’Aosta.

Il progetto si rivolge anzitutto alle persone non detenute sottoposte a misure penali, con lo scopo di sostenerle e accompagnarle in un percorso di acquisizione di consapevolezza e responsabilizzazione rispetto ai fatti di reato in cui sono coinvolte.

ComuniCare: Giustizia di Comunità

Il progetto ComuniCare si articola in una pluralità di attività e percorsi sui territori e costituisce una sperimentazione innovativa di durata triennale rivolta a circa 1000 persone in misura penale. 

Artieri partecipa al progetto, proponendo i suoi laboratori di co-progettazione e autocostruzione in collaborazione con la Cooperativa Esserci. Il percorso è indirizzato a soggetti condannati in carico agli Uffici di Esecuzione Penale Esterna di Torino, che devono scontare la loro pena di messa alla prova: ore socialmente utili al servizio della comunità.

I laboratori di Artieri sono finalizzati alla realizzazione di elementi di arredo destinati agli spazi comuni di un Housing Sociale a Torino messo a disposizione dalla Cooperativa Esserci. Attraverso un processo di cooperazione insieme a DUI TOC, che progetta e produce mobili e piccoli oggetti con materiali di recupero insieme a persone con disabilità mentali, gli utenti UIEPE e i beneficiari dell’Housing (studenti universitari e persone con disabilità) prenderanno parte al progetto in prima persona, riscoprendo così le proprie capacità personali.

Il riconoscimento delle proprie abilità e il confronto con un gruppo eterogeneo, renderanno possibile un cambiamento continuo del proprio punto di vista,  producendo ricadute positive a diversi livelli (personale, sociale e relazionale), valorizzando la responsabilizzazione individuale. Si dà valore alla relazione tra persone, come strumento per accrescere l’empatia e la capacità di aiutare il proprio vicino, superando diversità e barriere insieme.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 


Credits

Enti promotori del progetto ComuniCare:

Organizzazione proponente del laboratorio Artieri: Cooperativa Esserci

Aderisce al progetto: DUI TOC

Durata del progetto: 2020-2021

Presso: Torino


Per le azioni sviluppate da Artieri

Progettisti: Irene Cossu, Stefania Manzo

© fotografie a cura di Irene Cossu

© illustrazione di Stefano Sogno Fortuna

ComuniCare- Giustizia di Comunità3