Gioco-città: laboratorio di narrazione multimediale di quartiere

Gioco-città è un percorso laboratoriale di narrazione multimediale del quartiere Lucento a Torino attraverso il punto di vista delle nuove generazioni: ragazze e ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 18 anni. Un progetto prodotto da Artieri, a cura di codicefionda, con il contributo della Circoscrizione 5 – Città Di Torino e in collaborazione…

Continua a leggere

Area delle tartarughe: uno spazio per il tempo libero in carcere – spaziviolenti

La riqualificazione e la realizzazione di uno spazio per il tempo libero in carcere, dedicato al personale penitenziario della Casa Circondariale Lorusso e Cutugno di Torino, rappresenta il secondo intervento del progetto pilota spaziviolentiall’interno della Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino. Lo spazio, che si estende per circa 700 mq…

Continua a leggere

Area colloqui all’aperto per detenuti e famiglie in carcere – spaziviolenti

La nuova area colloqui all’aperto per detenuti e famiglie riservata ad ospitare in particolare detenuti con figli minori, rappresenta il secondo intervento del progetto pilota spaziviolentiall’interno della Casa Circondariale “Lorusso e Cutugno” di Torino. Questo nuovo spazio d’incontro si colloca in un’area di circa 1000 mq che al momento dell’inizio dei lavori…

Continua a leggere

Mnemosine: un laboratorio di serigrafia in carcere con l’artista Fulvio Luparia

Nel marzo 2016 abbiamo co-organizzato con l’Associazione Sapereplurale, il laboratorio di serigrafia in carcere “Mnemosine” condotto dall’artista Fulvio Luparia, in collaborazione con Rete Culturale Virginia L’occasione è stata data da una necessità emersa durante la fase di co-progettazione dell’area colloqui all’aperto per detenuti e famiglie…

Continua a leggere