Durante il laboratorio di co-design “Senza silenzio”, svoltosi a giugno 2019, che ha coinvolto 14 persone detenute e 7 facilitatori, i partecipanti hanno condiviso un problema comune a tutti coloro che vivono e lavorano all’interno della Casa di Reclusione “Santa Caterina” di Fossano: il rumore. Dal loro racconto emerge che il rumore accompagna e circonda…
Continua a leggere
Senza silenzio: laboratorio di codesign alla Casa di Reclusione di Fossano
Nell’ambito del progetto Nella rete oltre il muro presso la Casa di Reclusione “Santa Caterina” di Fossano, Artieri ha organizzato e realizzato un laboratorio di co-design per l’allestimento di spazi comuni interni al carcere. Un’occasione per rispondere al bisogno di trasformare il proprio ambiente “di vita”. Il workshop si è tenuto nel giugno del 2019…
Continua a leggere
Nella rete oltre il muro: internet entra in carcere a Fossano
Nella rete oltre il muro è il progetto sperimentale che porta internet all’interno della Casa di Reclusione “Santa Caterina” di Fossano. Internet è un modo per restituire umanità ai detenuti: il carcere prevede la detenzione fisica ma prevede anche che i detenuti continuino ad essere considerati persone. Il progetto si propone di rafforzare la forza riabilitativa…
Continua a leggere
Con la Piazza di Barabba si apre il carcere alla città
Artieri partecipa al bando culturability 2016 di Fondazione Unipolis, una call nazionale indirizzata al sostegno di progetti culturali innovativi ad alto impatto sociale che rigenerano spazi abbandonati o sottoutilizzati, con il progetto “Piazza di Barabba”. La “Piazza di Barabba” è un nuovo spazio pubblico aperto alla città di Fossano e interno alla Casa di reclusione…
Continua a leggere